Uno strumento gratuito e pronto all'uso per il settore siderurgico.
Le lamiere possono essere fornite nei modi seguenti:
Al momento dell’ordinazione, il committente deve precisare la classe di tolleranza desiderata (A, B, C e D).
Inoltre, nell’ambito dei limiti di tolleranza sullo spessore nominale, la differenza tra lo spessore minimo e massimo di una singola lamiera devono essere applicate alle tolleranze sopraccitate.
Per misurare la planarità le lamiere devono essere poste su una superficie piana.
Si determina lo scostamento rispetto alla palanarità misurando la distanza ed un regolo di 1000/2000 mm di lunghezza che può essere posizionato in una direzione qualsiasi.
Si deve prendere in considerazione solo la porzione situata tra i due punti di contatto del rolo con la lamiera.
La misurazione degli scostamenti deve essere effettuata ad almeno 100/200mm dalle estremità della lamiera, a seconda che si tratti rispettivamente di tolleranze normali o tolleranze speciali.