Non hai ancora abbonato?

Crescita dell’import siderurgico negli Stati Uniti a gennaio

Nel primo mese del 2025, l’importazione di acciaio negli Stati Uniti ha registrato un significativo incremento, secondo i dati preliminari del Census Bureau analizzati dall’American Iron and Steel Institute (AISI). A gennaio, gli Stati Uniti hanno importato complessivamente 3.065.000 tonnellate nette di acciaio, segnando un aumento del 43,5% rispetto a dicembre 2024 e del 20,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le importazioni di acciai finiti sono ammontate a 2.305.000 tonnellate nette, con una crescita del 26,5% su base mensile e del 20,3% rispetto a gennaio 2024, rappresentando il 25% del mercato.

Analisi annuale e trend di crescita

Osservando un periodo più ampio, tra febbraio 2024 e gennaio 2025, le importazioni complessive di acciaio hanno registrato un incremento del 4,5%, mentre quelle di acciai finiti sono aumentate del 5,9% rispetto al periodo febbraio 2023 – gennaio 2024.

Alcuni prodotti siderurgici hanno registrato aumenti particolarmente marcati nel mese di gennaio rispetto a dicembre. In particolare, le travi hanno segnato un incremento del 198,5%, seguite dal tondo per cemento armato (+191,1%), blumi, billette e bramme (+142,6%), tubazioni per oil & gas (+120,7%) e tubi (+84,3%). Considerando il periodo annuale, gli incrementi più rilevanti hanno riguardato la banda stagnata (+45,4%), le lamiere e i nastri rivestiti (+39,6%), le lamiere e i nastri zincati a caldo (+34,9%), le lamiere laminate a freddo (+26,9%) e le vergelle (+21,8%).

Principali Paesi fornitori e variazioni nelle importazioni

A gennaio, i principali fornitori di acciaio per gli Stati Uniti sono stati:

  • Canada: 6,49 milioni di tonnellate
  • Brasile: 5,85 milioni di tonnellate
  • Messico: 4,70 milioni di tonnellate
  • Corea del Sud: 3,26 milioni di tonnellate

Il Vietnam, con 0,59 milioni di tonnellate (-45,7%), è stato superato da Giappone e Germania, entrambi con 0,97 milioni di tonnellate. Complessivamente, l’import dai 27 Paesi dell’Unione Europea ha raggiunto 4,49 milioni di tonnellate, in crescita del 6,1% rispetto a dicembre 2024.

Tra i maggiori incrementi su base mensile, spiccano:

  • Brasile: +413,7%
  • Turchia: +268%
  • Spagna: +133,7%
  • Corea del Sud: +56%
  • Italia: +55,4%

L’incognita dei nuovi dazi statunitensi

L’aumento delle importazioni siderurgiche arriva in un contesto di incertezza legato alla politica commerciale statunitense. Le recenti dichiarazioni dell’amministrazione Trump, che ha annunciato l’introduzione di un dazio del 25% su tutte le importazioni di acciaio, sollevano interrogativi sugli effetti che queste misure potrebbero avere sugli acquisti futuri da parte degli Stati Uniti. Il settore siderurgico globale osserva con attenzione le possibili ripercussioni di questa politica protezionistica, che potrebbe ridefinire gli equilibri commerciali nei prossimi mesi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

icona sito blu
Peso riferito kg/mt
Inserire lungezza in mm.
Inserire quantitá di pezzi richiesti
Peso Totale in KG
/ Ton
/ Tot

Abbonati a Premium per avere accesso ad ulteriori informazioni gratuite
come il prezzo per Tonnellata ed il costo Totale della tua ricerca
Login o Sottoscrivi piano Premium.