Non hai ancora abbonato?

Alluminio caratteristiche meccaniche

Riassunto:

Caratteristiche Tecnologiche dell’Alluminio Caratteristiche Meccaniche Lega Stato Fisico Grado di finitura Lavorabilità all’utensile Stabilità di forma Saldatura TIG e MIG Ossidazione anodica Anodizzazione dura Resistenza alla corrosione atmosferica Resistenza alla corrosione marina [continua]

alluminio caratteristiche meccaniche

Tabella dei Contenuti

Caratteristiche Tecnologiche dell’AlluminioCaratteristiche Meccaniche
LegaStato FisicoGrado di finituraLavorabilità all’utensileStabilità di formaSaldatura TIG e MIGOssidazione anodicaAnodizzazione duraResistenza alla corrosione atmosfericaResistenza alla corrosione marinaFormabilità a freddoImbutituraResistenza a Trazione RM (N/mm2)Carico di snervamento Rp 0,2 (N/mm2)Allungamento SU 50 mm – A%Durezza (HB)
1050O/H111Laminato13444444480353821
H24Laminato134444433110951331
H18Laminato124444421155140640
2011T3
T6
T8
Estruso Trafilato532133121T3/370
T6/380
T8/225
T3/285
T6/240
T8/315
T3/-
T6/-
T8/-
T3/15
T6/17
T8/13
T3/95
T6/96
T8/105
2030T4Estruso Trafilato53233211142533011
2007T4-T6Estruso Trafilato53233211140532011115
2017T4Laminato31232212142527518110
2024T351Laminato31232212146532518120
5005H24Laminato324444432160135945
O/H111Laminato044444443125402730
5754O/H111Laminato0344444332051002050
H32Laminato1444444332351551465
H24Laminato234444422260195875
5083O/H111Laminato2344444433001502167
H32Laminato2344444213302551084
6026T6Estruso Trafilato444454333/////
6060T5-T6Estruso443444344T5/205
T6/230
T5/165
T6/200
T5/12
T6/12
T5/-
T6/-
T5/65
T6/72
6063T6Estruso3345554332302001272
6082O/H111Estruso Trafilato444545433125652535
H24Laminato333434311/////
7020T3-T6-T8Estruso444443411T6/375T6/310T6/-T6/12T6/117
7021T4Fuso4443332/////
7075T4-T6Estruso Trafilato533433111/////
T4Laminato422322011/////
 Legenda:
5/Ottimo4/Buono3/Sufficiente2/Mediocre1/Insufficiente
Le proprietà meccaniche possono variare in funzione del tipo di semilavorato e dalle dimensioni di questo. Il carico di snervamento si riferisce al carico unitario medio di scostamento dalla proporzionalità cui corrisponde una deformazione permanente pari allo 0,2%. La percentuale di allungamento è calcolata su provette piatte dello spessore di 1,5 mm. La seconda colonna relativa alla percentuale di allungamento si riferisce a provette tonde con diametro di 12,5 mm. La durezza è calcola su una sfera di 10 mm con carico applicato di 500 kg per 30 secondi.

Ultime pubblicazioni

icona sito blu
Peso riferito kg/mt
Inserire lungezza in mm.
Inserire quantitá di pezzi richiesti
Peso Totale in KG
/ Ton
/ Tot

Abbonati a Premium per avere accesso ad ulteriori informazioni gratuite
come il prezzo per Tonnellata ed il costo Totale della tua ricerca
Login o Sottoscrivi piano Premium.