Non hai ancora abbonato?

Dazi USA: a rischio 7 miliardi di dollari di export cinese, cresce la pressione sul mercato globale dell’acciaio

L’industria siderurgica cinese si trova ad affrontare un nuovo ostacolo con l’imposizione di dazi statunitensi sull’acciaio, una misura che potrebbe ridurre significativamente il volume delle esportazioni del settore. La nuova stretta doganale, volta a contrastare il transshipment – ovvero la riesportazione di acciaio cinese attraverso Paesi con tariffe più favorevoli come Messico, Vietnam e Brasile – rischia di compromettere fino al 10% delle esportazioni cinesi di acciaio dello scorso anno, per un valore stimato di circa 7 miliardi di dollari.

L’impatto di queste restrizioni non si limiterà alla Cina, ma potrebbe ridisegnare gli equilibri del mercato siderurgico internazionale. Con un’offerta già abbondante e una domanda interna cinese debole a causa della crisi immobiliare, il rischio è che l’acciaio cinese cerchi nuovi sbocchi, alimentando ulteriormente le tensioni protezionistiche.

Secondo il China Metallurgical Industry Planning and Research Institute, le restrizioni imposte dagli Stati Uniti potrebbero ridurre la redditività delle aziende siderurgiche cinesi, rallentando la ripresa economica del Paese. Un trader cinese ha riferito a Reuters che gli ordini per il primo trimestre del 2025 erano già in forte calo prima dell’annuncio di un dazio del 25% sulle importazioni di acciaio. «Le esportazioni previste per marzo e aprile sono inferiori del 20-30% rispetto allo stesso periodo del 2024», ha dichiarato.

Il Messico è tra i Paesi sotto osservazione per il possibile ruolo nel transshipment, mentre anche il Vietnam – che ha registrato un aumento del 143,4% delle esportazioni di acciaio verso gli USA lo scorso anno – è nel mirino di Washington.

La China Iron and Steel Association (CISA) ha avvertito che questa nuova ondata di protezionismo potrebbe innescare misure simili da parte di altre nazioni. Vietnam e Corea del Sud hanno già introdotto nuovi dazi su alcuni prodotti siderurgici cinesi, mentre India e Unione Europea stanno valutando ulteriori misure a tutela delle proprie industrie.

Il Medio Oriente, uno degli ultimi mercati senza barriere significative all’importazione di acciaio cinese, potrebbe diventare un campo di battaglia ancora più competitivo per gli esportatori. In un contesto globale in cui i margini di profitto si riducono e le restrizioni commerciali aumentano, il settore siderurgico cinese si trova davanti a una sfida sempre più complessa.

Altre notizie che potrebbero interessarti

icona sito blu
Peso riferito kg/mt
Inserire lungezza in mm.
Inserire quantitá di pezzi richiesti
Peso Totale in KG
/ Ton
/ Tot

Abbonati a Premium per avere accesso ad ulteriori informazioni gratuite
come il prezzo per Tonnellata ed il costo Totale della tua ricerca
Login o Sottoscrivi piano Premium.